LIBRI
Attraverso i libri di autori norvegesi si può avere un’idea di come sia il loro modo di vivere e affrontare le situazioni di ogni giorno, i loro pensieri e, perché no, scoprire anche qualche meraviglioso paesaggio naturale.
Knut Hamsun (premio Nobel per la letteratura 1920) – Fame
Ambientato a Oslo, quando ancora si chiamava
Christiania, racconta la storia di uno scrittore sull'orlo della pazzia, ridotto sul lastrico e in preda a deliri.
La fame è la vera protagonista del romanzo: è una compagna dello scrittore durante il suo girovagare, e delle sue riflessioni.
Pubblicato per la prima volta nel 1890 affrontata argomenti che anticiparono molte tematiche fondamentali della letteratura del Novecento, come la solitudine del personaggio e la sua esistenza.
Loe Erlend – Doppler. Vita con l'alce.
Una mattina Andreas Doppler cade dalla sua bicicletta. Il colpo in testa non è fatale, ma sconvolge il suo modo di vedere la propria vita.
L'uomo decide di punto in bianco di voler restare solo, abbandonando il lavoro e la famiglia e scegliendo di ritirarsi in un bosco alle porte di Oslo, insieme ad un cucciolo di alce.
La neo misantropia di Doppler viene turbata da una serie di personaggi, che danno vita a un romanzo ironico.
Morten A. Strøksnes – Il libro del mare.
Racconta il nord della Norvegia e il suo misterioso e ricco mare. Ma nel racconto ci si appassiona anche a una storia che coinvolge l’autore e l’amico Hugo, a volte pescatore a volte artista, che decidono di tirare fuori dal vasto mare un esemplare di
squalo della Groenlandia.
FILM
Viaggi alla scoperta della Norvegia tra storia e fantasia
Capo Nord (2003) – Carlo Luglio.
È il viaggio di quattro adolescenti che decidono di cambiare vita e fanno un viaggio fino a Capo Nord.
È un percorso di vita, dove un po’ alla volta maturano grazie ad incontri con altre culture. Saranno fondamentali per scoprire se stessi.
Il mistero di Ragnarok (2013) – Mikkel Brænne Sandemose.
È un film d'avventura e fantascienza basato sulla leggenda norrena di
Ragnarok, ossia uno scontro finale tra “bene e male” che darà un nuovo inizio nel mondo.
Dagmar - L'anima dei vichinghi (2012) Roar Uthaug.
È un film d'azione/thriller norvegese. Due giovani ragazze nella Norvegia del XIV secolo scappano dai banditi guidati da Dagmar, una donna diventata crudele per vendicarsi di un’accusa del passato.
Il film è stato premiato allo Slash Film Festival ed è stato presentato in Norvegia nel settembre 2012.