CUBA 2025

Da €3.590.oo Tour 10 giorni, da Milano e Roma, accompagnatore, febbraio, marzo, luglio, agosto novembre, dicembre, minimo 2, cod09

CUBA 2025
Alla scoperta dell’anima di Cuba tra allegria, esperienze alternative e relax.

10 giorni per scoprire una nazione unica, tra storia, icone, relax e sostenibilità, visitando luoghi imperdibili come L’Avana, Las Terrazas, Cienfuegos, Trinidad, Santa Clara e Varadero.

Calore cubano. Quello a Cuba non è mai un viaggio come gli altri. La storia particolare di quest’isola in qualche modo ha permesso di preservare il suo patrimonio culturale e le sue peculiarità, grazie anche allo spirito sempre gioioso dei suoi abitanti, a discapito di tutto. In questo tour avremo modo di immergerci nella vera essenza di Cuba, esplorando città storiche, incontrando le comunità locali e vivendo esperienze autentiche. Viaggeremo a bordo di auto d’epoca, visiteremo piantagioni di caffè storiche e scopriremo l’artigianato locale, in un viaggio che rimarrà nel cuore.

Meraviglie caraibiche. Dal fascino urbano della capitale L'Avana alla bellezza naturale di Las Terrazas, dall'eleganza coloniale di Cienfuegos alla tranquillità delle spiagge di Varadero, in questo viaggio troveremo un'ampia varietà di paesaggi e attività. Potremo esplorare città vibranti, rilassarci in riserve naturali, fare snorkeling nelle acque cristalline del Golfo del Messico, conoscere la storia rivoluzionaria di Cuba e passare una serata indimenticabile cenando all’iconico ristorante La Guarida.

Trasferimenti e soggiorno
Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione. 
Questo tour può essere confermato con un minimo di 2 partecipanti.

Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. 
Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.

Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.
Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da L'Avana e attraversando un territorio incantevole.

Viaggio attraverso le icone cubane
Dal mambo alla salsa, dai sigari al rum, dalle tipiche auto d’epoca ai variopinti murales, dall’eredità coloniale spagnola alle icone rivoluzionarie: Cuba è un turbinio di colori e di emozioni.
Un viaggio in un luogo unico, che permette di entrare nel cuore dell’anima cubana con un occhio di riguardo alla sostenibilità e al supporto allo sviluppo delle comunità locali.



IL PROGRAMMA
GIORNO 1
Partenza - L'Avana
Partiamo dall’Italia con un volo per Cuba, la più grande isola delle Antille, famosa per la ricca storia, la cultura vibrante, la musica, le spiagge mozzafiato e l’architettura coloniale. Arriviamo nel tardo pomeriggio a L’Avana, frizzante capitale, cuore culturale politico ed economico del paese, e veniamo accompagnati al nostro hotel. La città è nota per il centro storico coloniale, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, con le sue strade acciottolate, piazze storiche, colorati edifici, il lungomare del Malecón e la vivace vita notturna. È famosa anche per le auto d’epoca, i sigari, il rum, riflettendo un mix unico di influenze coloniali, africani e moderne.
Iberostar Parque Central
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3
Nota
In caso di arrivo con volo in tarda serata la cena sarà sostituita con uno spuntino.

GIORNO 2
Viñales - L'Avana
Partiamo per Viñales, per immergerci nella cultura rurale cubana. Ci lasciamo incantare dalla bellezza della Valle del Silencio, dove il paesaggio sembra raccontare storie antiche. Attraversiamo distese di campi coltivati e ammiriamo i mogotes, formazioni calcaree che si innalzano come giganti verdi dalla terra rossa, creando un panorama unico e suggestivo. Durante il percorso, facciamo tappa alla “Finca Buena Vista” per scoprire le tradizioni agricole della regione: osserviamo da vicino le piantagioni di tabacco e apprendiamo con curiosità i segreti della produzione dei celebri sigari cubani, seguendo ogni fase, dalla selezione delle foglie alla loro lavorazione artigianale. Nel tardo pomeriggio rientriamo all’Avana, dove la cena è libera.
Iberostar Parque Central

GIORNO 3 - L'Avana
Iniziamo la nostra avventura cubana con un giro panoramico lungo i principali viali dell’Avana a bordo di un'auto d'epoca, fermandoci per fotografare i luoghi iconici della città, fino al belvedere del Morro Cabaña, da cui godiamo di una vista mozzafiato. Successivamente, esploriamo a piedi l'Avana Vecchia e visitiamo le quattro piazze principali: Plaza Vieja, Plaza de Armas, Plaza de la Catedral e Plaza de San Francisco, con la sua atmosfera romantica. Sostiamo al celebre bar-ristorante Floridita, uno dei luoghi preferiti di Ernest Hemingway, dove gustiamo un autentico Daiquiri. Pranziamo in un ristorante tipico e abbiamo il pomeriggio a disposizione. Ceniamo al celebre ristorante La Guarida, che si distingue per la sua atmosfera bohémien.
Iberostar Parque Central

GIORNO 4  - L'Avana - Cienfuegos - Trinidad
Partiamo per Cienfuegos, conosciuta come "La Perla del Sud" per la sua splendida baia e l'elegante architettura coloniale. Lungo il tragitto, facciamo una sosta per la visita alla fattoria El Guajiro, dove degustiamo frutta fresca direttamente dal produttore, mentre ci viene illustrato il funzionamento sostenibile della fattoria. Arrivati a Cienfuegos, ci immergiamo nel suo fascino coloniale: vediamo il Palacio del Valle, un capolavoro dell'eclettismo architettonico, il Parco Marti, circondato da edifici storici, e il Palacio de Gobierno. Proseguiamo lungo il Boulevard e il Malecón, il lungomare di Cienfuegos, da cui godiamo di una vista incantevole sul mare. Dopo il pranzo partiamo per Trinidad, dove arriviamo per la cena al ristorante.
Hotel Iberostar Grand Hotel Trinidad
Hotel previsto (o similare) per i giorni 4, 5

GIORNO 5 - Trinidad
Iniziamo la giornata con un tour della città di Trinidad, un gioiello coloniale perfettamente conservato, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Passeggiando per le sue strade acciottolate, visitiamo la Plaza Mayor, circondata da magnifici edifici coloniali dai colori vivaci. Visitiamo uno dei musei della città, immergendoci nella storia e nella cultura locali, e la Chiesa della Santissima Trinità. Sostiamo anche al Bar La Canchanchara, famoso per il suo omonimo cocktail a base di rum, miele e limone, servito in tradizionali tazze di terracotta. Concludiamo la mattinata con una visita alla fabbrica della ceramica, dove possiamo vedere gli artigiani al lavoro. Dopo il pranzo, il pomeriggio, la cena e la serata sono liberi.

GIORNO 6 - Trinidad - Varadero
Dopo la colazione partiamo per la visita del Memoriale Ernesto Che Guevara a Santa Clara, un complesso monumentale che ospita il mausoleo del famoso rivoluzionario e un museo dedicato alla sua vita e alle sue imprese. Dopo il pranzo proseguiamo il viaggio verso Varadero, rinomata località balneare famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline. Ci sistemiamo in hotel e iniziamo il nostro soggiorno all-inclusive.

GIORNO 7 e 8 - Varadero
Trascorriamo queste due giornate rilassandoci a Varadero, con sistemazione in formula all-inclusive. Varadero è famosa per le sue spettacolari spiagge di sabbia bianca che si estendono lungo la Penisola Hicacos. Questo paradiso tropicale è bagnato da acque cristalline color turchese, ideali per lo snorkeling, per nuotare o praticare sport acquatici.

GIORNO 9 - Varadero - L'Avana - Rientro
In base all’orario di partenza del nostro volo, potremmo avere del tempo a disposizione per qualche ultima ora di relax nella piscina dell'hotel o sulla spiaggia, guardando l'oceano. Veniamo accompagnati all’aeroporto di L’Avana in tempo utile per salire a bordo del nostro volo per l’Italia. I pasti e il pernottamento sono previsti a bordo del volo.

GIORNO 10 - Arrivo in Italia
Dopo aver viaggiato nella notte, nel pomeriggio atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.

10 GIORNI da MILANO
QUANDO e COSTI in € a persona
16 feb 3590
23
feb 3590
13
jul 3620
27
jul 3620
10
ago 3620
24
ago 3590
23
nov 3590
7
dec 3590
LA QUOTA INCLUDE
 -Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
 -Volo a/r con bagaglio incluso
 -Tasse aeroportuali
 -Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
 -Viaggio in minivan / bus a uso esclusivo dei clienti con posti non preassegnati
 -Assistenza di guida- accompagnatore locale in lingua italiana (L’assistenza non è mai prevista durante il soggiorno mare a Varadero)
 -Accompagnatore dall’Italia per gruppi costituiti da un minimo di 20 persone
 -8 pernottamenti e prime colazioni?
 -5 pranzi, 2 cene incluse (una bevanda inclusa)
 -Trattamento di all inclusive durante il soggiorno a Varadero
 -Tutti gli ingressi a musei e monumenti
 -Visto di ingresso
 -L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
 -Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
 -Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7

CLIMA
Il clima tropicale è secco nel periodo invernale, da novembre ad aprile, e umido da maggio a ottobre; le precipitazioni sono abbondanti e di forte intensità nel periodo estivo. Fra giugno e novembre (ma più spesso tra agosto e ottobre) si possono verificare gli uragani, che sviluppano venti intensi e piogge. Il periodo migliore per visitare Cuba va da dicembre ad aprile.

DOCUMENTI DI INGRESSO
I cittadini e i minori italiani possono entrare a Cuba con il passaporto, che deve avere validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'ingresso nel Paese. Il visto (tarjeta turìstica) è obbligatorio e si richiede anticipatamente online sul sito Visto Cuba; il costo indicativo (soggetto a variazioni) è di €22. Prima della partenza dall'Italia è inoltre necessario compilare un formulario online sul sito Cuba - formulario online; la compilazione del formulario genera un QR code che sarà necessario stampare per poterlo esibire all'arrivo a Cuba. Per avere altre informazioni, anche riguardanti i cittadini di origine non italiana, consultare il sito: Viaggiare sicuri

FUSO ORARIO
La differenza con l'Italia è di 6 ore in meno. Anche a Cuba è in vigore l’ora legale ma i mesi non coincidono esattamente con quelli italiani: in questo caso la differenza oraria diventa di -5 ore.

VACCINAZIONI E NORME SANITARIE
Per un viaggio a Cuba non è necessaria alcuna vaccinazione ma si consiglia di visitare il sito Viaggiare sicuri per controllare le malattie presenti al momento della partenza. È obbligatorio invece essere titolari di una polizza assicurativa che copra le eventuali spese mediche durante il viaggio. Le strutture mediche sono di qualità inferiore a quelle europee, tranne gli ospedali per stranieri. Si consiglia di bere acqua in bottiglia e di consumare bevande in bottiglie sigillate, sempre senza ghiaccio. Consigliamo di portare con sé i farmaci servono e che potrebbero servire per il viaggio. Si raccomanda di munirsi di repellenti per gli insetti e adottare tutte le misure preventive contro le punture di zanzara.

VALUTE E SISTEMI DI PGAMENTO
La moneta nazionale è il peso cubano (CUP) ma è presente anche una seconda moneta il peso cubano convertibile (CUC), che ha lo stesso valore del dollaro USA e non ha valore al di fuori del Paese. La prima moneta è più diffusa ma sempre più negozi accettano la seconda, specie per piccole spese. Gli euro si cambiano facilmente nelle banche mentre i dollari USA, che non possono circolare, subiscono un aggravio del 10% se cambiati. Sia gli euro che i dollari sono ampiamente accettati nella maggior parte dei negozi, mentre gli extra in hotel dovranno essere pagati con carta di credito. Le carte di credito di circuiti statunitensi non sono accettate. Le altre comuni carte di credito sono poco accettate e non sempre possono essere utilizzate per prelevare denaro. I bancomat inoltre sono poco diffusi. Si consiglia pertanto di avere con sé denaro contante e soprattutto banconote di piccolo taglio.




































Richiedi informazioni
Richiedi ulteriori informazioni senza impegno
  • Digita il codice di controllo
  • (*) I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Menu
Aemme Viaggi Via Fiamme Gialle, 57 - 38037 Predazzo (TN) – Italy Tel +39 0462 502355 e-mail: info@aemmeviaggi.it, Registro imprese: 12/06/1989 procollo 6883; Fondo di garanzia Salvagente 2023/1-6088
Carta di credito
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy PolicyOK