Mangrovie, natura ricca e incantevole, degustazioni di piatti tipici locali, per la maggior parte a base di frutti di mare (da non perdersi il "tapado", il pesce o i gamberetti panati saltati con aglio, il ceviche ecc....
Questo posto paradisiaco sia stato eletto da ricchi guatemaltechi e stranieri come luogo ideale per vivere la terza età in tutta serenità, in una regione poco costosa, dove si vive bene...e anche molto apprezzata dai turisti che visitano il Guatemala.
Dall'omonima città, è possibile risalire il fiume fino a uno dei più celebri monumenti nazionali, il forte San Felipe, che qui viene chiamato castello (castillo). Si tratta di un edificio imponente che testimonia silenziosamente un fatto molto importante della storia del Guatemala: la pirateria e il furto delle ricchezze locali destinate all'esportazione.
Da sapere che lontano dal Rio Dulce si trova la Bahia de Amatique con le sue spiagge bianche, il suo mare blu-verde e i suoi parchi acquatici.