IRLANDA ISOLA SMERALDO da VENEZIA 23

Da €1.985,oo da Venezia con guida accompagnatore, 9/16 luglio. Cod06

IRLANDA ISOLA SMERALDO da VENEZIA 23
  
PROGRAMMA DI VIAGGIO ESCLUSIVO
MEZZA PENSIONE • VISITE INCLUSE • HOTEL 4*/3* STELLE
ASSISTENZA DI GUIDA/ACCOMPAGNATORE LOCALE ESPERTA 
AURICOLARI/AUDIOGUIDE INCLUSE DURANTE TUTTO IL TOUR

IL PROGRAMMA
1° giorno: VENEZIA – DUBLINO
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea DIRETTO Aer Lingus (compagnia di bandiera irlandese) alle ore 12:15. Arrivo previsto alle ore 14:10 e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale e trasferimento in pullman in centro città per la prima visita panoramica di Dublino. Al termine, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel. 
2° giorno: Dublino - Glendalough – Kilkenny o Carlow (160 km)
Prima colazione in hotel. Continuazione del tour panoramico di Dublino e del suo vivace centro. 
Visita della Cattedrale di San Patrizio (ingresso incluso). Successivamente partenza per la contea di Wicklow, nota come il “giardino d’Irlanda” e visita del sito monastico di Glendalough  (ingresso incluso). Il sito che comprende anche la Torre Rotonda alta 33 metri, le rovine della Cattedrale e la “cucina di San Kevin” è immerso nel parco nazionale di Wicklow, dai paesaggi molto pittoreschi. Proseguimento per Carlow. All’arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Carlow/Kilkenny. 
3° giorno: Carlow o Kilkenny – Cashel – Cahir – Contea di Cork (150 km)
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della città di Kilkenny: si potranno osservare la Cattedrale, la Rothe House, la Black Abbey e le rovine dell’Abbazia Francescana. Visita dela Cattedrale di St. Canice (ingresso incluso). Proseguimento per la contea di Tipperary e visita al castello di Cahir (ingresso incluso), in bellissima posizione su un isolotto roccioso e un tempo roccaforte della potente famiglia Butler, questo castello mantiene gran parte della struttura di difesa originale tra cui l’imponente torrione e la torre. Le sue origini risalgono al III°secolo quando il Dun (terraforte) fu costruito conferendo cosi a Cahir il suo nome originale di 
"Dun Iascaigh". Proseguimento verso la contea di Cork. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: Conte di Cork – Blarney – Cork – Bantry – Kerry (250 km)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla contea di Cork. Visita della citta’ di Cork, la seconda città più grande della Repubblica d’Irlanda. Pur conservando ancora il suo fascino medievale grazie alle sue stradine strette e tortuose è divenuta oggi una grande città portuale, industriale ed universitaria. San Patrick’s Street e Grand Parade sono costruite su degli affluenti del Lee. La Cattedrale neo-gotica di San Finbar posta a Sud e la Chiesa di Shandon nella parte nord, dominano la città. Proseguiremo poi per Blarney. Visita al Blarney Castle (ingresso incluso), un castello fortificato circondato da un meraviglioso parco risalente al XV° secolo. 
Il  Castello è in parte caduto in rovina ma l’influenza della Pietra di Blarney, famosa perchè regala il dono dell’eloquenza a chi la bacia, rende il luogo un’attrazione senza uguali in tutta l’Irlanda. 
Proseguimento per Bantry e visita della Bantry House (ingresso incluso), grande residenza risalente all’epoca georgiana che fu riarredata in maniera molto sontuosa nel XIX secolo. La  residenza ha una collezione molto pregiata di mobili, quadri e artigianato di diversa provenienza. 
Continuazione per la contea di Kerry. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.
5° giorno: Contea di Kerry – Limerick o Clare (290 km)
Prima colazione in hotel. Straordinaria escursione per l’intera giornata nella penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano  Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo piccolovillaggio dove ancora si parla il gaelico. La strada costiera ci dirige prima lungo migliaia di spiagge deserte come Inch beach dove fu girato il film “la figlia di Ryan”, poi attraverso il vivace porto di Dingle, rinomato per i suoi ristoranti di pesce di mare e per il famoso delfino Fungie che ha ormai scelto la baia di Dingle a sua dimora. Pranzo libero. Proseguimento per Limerick passando da Adare, simpatico paesino dalle case con i caratteristici tetti in paglia. Arrivo in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.
6° giorno: Limerick o Clare - Scogliere di Moher, il Burren - Galway (170 km)
Prima colazione in hotel. Breve panoramica di Limerick e partenza alla volta di Galway, con sosta alle imponenti scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: uno spettacolo che lascia senza fiato. Si attraverserà il Burren (“luogo roccioso”) affascinante regione carsica dove 
l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Si prosegue poi lungo la costa e via Black Head fino a Galway per la visita 
panoramica della città. Questa cittadina è davvero deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve in parte alla presenza 
dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub, dove si chiacchiera e si beve molto. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate in hotel a Galway o dintorni. 
Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: Galway – Dublino (215 km)
Prima colazione in hotel. Proseguimento della visita panoramica di Galway. Il centro di Galway si sviluppa su entrambe le sponde del River Corrib (il fiume più corto d’Europa) che  collega il Lough Corrib al mare. La visita della città può iniziare dalla moderna Cattedrale, che fu costruita nel 1965, per poi continuare attraverso il Salmon Weir Bridge e verso la Collegiata di San Nicola di Mira risalente al 1320. Questa chiesa è vicina alla casa di Nora Barnacle, la moglie di  James Joyce. Il tour continua lungo Shop Street dove le case di ricchi mercanti sono testimonianza dei floridi commerci di un tempo, ne è un esempio la Lynch House considerata la più bella  residenza cittadina d’Irlanda. I Lynch furono la più potente delle 14 famiglie di mercanti dette “tribù” che governarono la città. Il tour condurrà poi il visitatore nella verde Eyre Square, il cuore di Galway. Pranzo libero. Proseguimento con la partenza in pullman verso Dublino. 
Arrivo nella Capitale e continuazione con visita della splendida città fondata dai vichinghi. Al termine
delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno: DUBLINO - VENEZIA (prima colazione in hotel: consegna di un breakfast box)
Al mattino, in tempo utile, trasferimento in pullman in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea DIRETTO Aer Lingus (la compagnia di bandiera irlandese) alle ore 07:40 per Venezia. Arrivo previsto alle ore 11:35 e fine dei nostri servizi.
Note: tutte le visite menzionate nel programma sono garantite ma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione. 

ATTENZIONE IMPORTANTE:
PER MAGGIORE SICUREZZA A GARANZIA DI UNA PARTICOLARE ATTENZIONE VERSO I CLIENTI INFORMIAMO CHE IL PULLMAN DA OLTRE 40 POSTI CONTERRA’ AL MASSIMO 30 PASSEGGERI.

DOCUMENTI PER L’ESPATRIO
Per i cittadini italiani è sufficiente la Carta d'identità valida per l’espatrio  oppure il Passaporto, entrambi con validità residua di 3 mesi. La Carta d'identità con l'estensione della validità, apposta sulla stessa oppure su foglio a parte, non viene riconosciuta valida dalle autorità di frontiera. Si consiglia di utilizzare il Passaporto oppure richiedere una Carta d'identità completamente nuova con validità decennale. 
Il passaporto e la carta d’identità sono personali, pertanto il titolare è responsabile della loro validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità degli stessi. Anche i minori devono avere il proprio passaporto o la propria carta d'identità. È bene, in ogni caso, consultare il sito www.poliziadistato.it/articolo/1087-passaporto/ per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione. Si fa notare che, i minori che utilizzano il Passaporto oppure la Carta d'identità, fino a 14 anni devono sempre viaggiare accompagnati da un adulto, genitore  o da chi ne fa le veci.
È necessario, nel caso di utilizzo della Carta d'identità oppure di Passaporto del minore dove a  pag. 5 non sono indicate le generalità dei genitori, essere in possesso di una documentazione da cui risultino le generalità dell’accompagnatore, pertanto nel caso di genitore “estratto di nascita”, mentre nel caso di terza 
persona “atto di accompagno” vidimato dalla Questura oppure l’iscrizione dell’accompagnatore sul passaporto del minore, la validità di questi documenti è di 6 mesi. Per i cittadini di altra nazionalità esiste una casistica molto variegata per cui è necessario assumere le informazioni dovute di volta in volta. 

QUOTA PER PERSONA EURO 1.985,00
+ TASSE AEROPROTUALI EURO 85,00 (SOGGETTE A RICONFERMA)
SUPPL. SINGOLA (CAMERE LIMITATE, SU RICHIESTA) EURO 410,00

VOLI DIRETTI AER LINGUS da Venezia:
1° giorno VCE-DUB EI 423 12.15/14.10 
8° giorno DUB–VCE EI 422 07.40/11.35 

GLI HOTELS
CATEGORIA 4*/3* stelle (classificazione locale o similari):
Dublino Hotel The Address Connolly 4*
Contea Carlow Hotel Seven Oaks hotel 4*
Contea Cork Hotel Charleville Park 4*
Contea Kerry Hotel Killarney court hotel 3*
Contea Limerick o Clare Hotel Limerick City /Tracy Oakwood Hotel 4*
Contea Galway Hotel Clybaun hotel 4*
Dublino Hotel Sandymount /Ashling hotel 4*

LE QUOTAZIONI INDICATE PREVEDONO LA GUIDA/ACCOMPAGNATORE LOCALE ESPERTA  PARLANTE ITALIANO A DISPOSIZIONE PER TUTTO IL TOUR GARANTENDO ADEGUATA  ASSISTENZA AI CLIENTI PER TUTTA LA DURATA DEL VIAGGIO. 

LA QUOTA COMPRENDE
• Trasporto con voli di linea DIRETTI Aer Lingus da Venezia
• Franchigia bagaglio in stiva Kg 20 (massimo una valigia per persona) e un bagaglio a mano 
• Trasporti interni in pullman, come indicato nel programma
• 7 notti in camera doppia con servizi in hotel categoria 4*/3* classificazione locale/similari
• Trattamento di Mezza Pensione (pranzi liberi) pasti come indicati nel programma 
• Prima colazione irlandese (toast, burro, marmellata, uova, bacon, salsicce, succo d’arancia,  cereali, tè/caffè) e cene turistiche in albergo a 3 portate (antipasto, piatto principale, dessert, tè/caffè)
• Acqua in caraffa inclusa durante i pasti
• Visite ed escursioni come da programma, inclusi ingressi: Cattedrale di San Patrizio,  Glendalough, Castello di Kilkenny, Castello di Cahir Castle, Blarney Castle, Bantry House, scogliere di Moher
• Guida/Accompagnatore locale parlante italiano (dalle 09.00 alle 19.00)
• Auricolari/Audioguide incluse durante tutto il tour
• borsa e guida in omaggio
• assicurazione infortunio, malattia e bagaglio Wi Up

LE QUOTE NON COMPRENDONO
Assicurazione Annullamento facoltativa, Tasse Aeroportuali (calcolate Euro 85,00 a Novembre
2022 da confermare 21 giorni prima della partenza), facchinaggio, mance (da pagarsi in loco, 
prevedere euro 25 per persona), bevande extra, extra personali in genere e tutto quanto non
espressamente indicato nei programmi.

ATTENZIONE NOTE IMPORTANTI
PASTI IN IRLANDA:
Pranzi: a 3 portate in ristorante/pub locale, menu fisso: (antipasto, piatto principale, 
dolce, thé/caffè, acqua in caraffa) Si tratta di pranzi a menù fisso. I menu in Irlanda sono 
molto ripetitivi la cucina locale è molto semplice e senza grandi varietà di portate.
MENU:
Di seguito troverai un esempio dei menu tipici irlandesi:
Insalata con uova e cavolo bianco, carote e maionese 
Torta salata di manzo e funghi alla Guinness con patate al prezzemolo e broccoli 
Torta di Meringa con fragole 
Thè / Caffè
Si prega di notare che i prezzi menzionati di sopra sono per pranzi TURISTICI in locali 
turistici. In IRLANDA il pranzo NON è il pasto principale della giornata pertanto è in 
genere un pasto “leggero” specialmente se paragonato con il corrispondente italiano. 
Il pasto principale in Irlanda è la cena ed è a cena che i clienti riceveranno porzioni maggiori e portate più sostanziose.
Si prega di comunicare particolari esigenze alimentari dei clienti (allergie, intolleranze, persone vegetariane, ecc) con anticipo. Se queste esigenze alimentari non vengono comunicate in anticipo, il menù non potrà essere variato il giorno del pranzo.
PULLMAN:
I pullman in Irlanda sono dotati di un sistema di ventilazione. Non sono dotati di servizi. 
A causa delle temperature non elevate di questo splendido Paese non dispongono di aria condizionata.
I pullman hanno solo 1 porta di entrata e di uscita. La seconda porta è un’uscita di sicurezza che viene utilizzata solo in caso di emergenza.
Questo regolamento Nazionale Irlandese potrà quindi causare qualche attesa nella salita e discesa dal mezzo.
DA TENER PRESENTE:
L’IRLANDA E’ MOLTO APPREZZATATA PER LA SUA INESTIMABILE BELLEZZA, QUESTO VIAGGIO DEVE ESSERE AFFRONTATO PER COMPRENDERE LE BELLEZZE CULTURALI E SPECIALMENTE PAESAGGISTICHE DI QUESTO SPLENDIDO PAESE, NON CERTO PER LA CUCINA LOCALE CHE E’ SEMPLICE E RIPETITIVA.
ATTENZIONE:
PER MAGGIORE SICUREZZA A GARANZIA DI UNA PARTICOLARE ATTENZIONE VERSO I CLIENTI INFORMIAMO CHE SU QUESTO TOUR IL PULLMAN DA OLTRE 40 POSTI CONTERRA’ AL MASSIMO 30 PASSEGGERI, SIAMO CERTI CHE LIMITARE IL NUMERO DI PASSEGGERI A BORDO DELLO STESSO PULLMAN RENDA IL VIAGGIO MIGLIORE.
Eventuali adeguamenti valutari o incrementi del carburante saranno comunicati come da regolamento entro 21 giorni prima della data di partenza. 
Il pacchetto è acquistato in Euro





 
Richiedi informazioni
Richiedi ulteriori informazioni senza impegno
  • Digita il codice di controllo
  • (*) I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Menu
Aemme Viaggi Via Fiamme Gialle, 57 - 38037 Predazzo (TN) – Italy Tel +39 0462 502355 e-mail: info@aemmeviaggi.it, Registro imprese: 12/06/1989 procollo 6883; Fondo di garanzia Salvagente 2023/1-6088
Carta di credito
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy PolicyOK