ABBIGLIAMENTO
Deve essere comodo e pratico, leggero, in cotone idealmente, e alcuni capi a manica lunga per evitare le punture di zanzara. Un cappellino, occhiali da sole e crema solare saranno indispensabili per contrastare i forti raggi solari. Sono opportune buone scarponcini a carrarmato estivi e qualche vestito più caldo: qui le notti sono fresche.
DOCUMENTI
Necessario passaporto con validità residua non inferiore ai 6 mesi dal momento dell’entrata nel paese. Per la normativa vigente sui visti d'ingresso fare riferimento all'agenzia.
VACCINI
Per la normativa vigente sulle vaccinazioni necessarie fare riferimento all'agenzia.
ACQUA
Opportuno non bere l'acqua del rubinetto, niente cubetti di ghiaccio, evitando poi di mangiare frutta e verdura cruda. Ovviamente evitare il ghiaccio nelle bevande.
Sbucciare sempre la frutta e verdura prima di mangiarla.
QUANDO VISITARE IL MADAGASCAR?
Le stagioni in Madagascar sono invertite rispetto alle nostre. Durante l’inverno, cioè da maggio ad ottobre, il clima è secco e le piogge sono più rare, mentre durante l’estate da novembre ad aprile il clima si fa più umido e le piogge cadono abbondanti.
FUSO ORARIO
Il fuso orario e', durante il periodo dell'ora solare, di +2 ore rispetto l'Italia mentre di +1 ora durante il periodo in cui vige l'ora legale.
LINGUA
La lingua ufficiale è il Malgascio (Malagasy), assieme al Francese. L'inglese non e' molto utilizzato.
VALUTA
Il Madagascar ha deciso di cambiare la sua moneta, dal franco malgascio - FMg - all'Ariary - Ar - dell'era pre-coloniale, che vale 5 franchi malagasci (il Fmg è stato ritirato definitivamente). I prezzi vengono generalmente esposti in Ariary (1€= ca 3450 Ariary, al 30.11.2015). L'Euro è largamente accettato, mentre il dollaro USA è accettato soltanto (ma non sempre) ad Antananarivo, nelle maggiori città e località turistiche. Le principali banche cambiano euro e dollari e travellers cheques. Potrete cambiare la vostra valuta anche presso gli uffici di cambio presenti in aeroporto al vostro arrivo.
Le principali carte di credito come Visa sono generalmente accettate nella capitale da grandi alberghi e ristoranti in stile occidentale, presso gli uffici della Air Madagascar e di alcune agenzie di viaggio. Assicurarsi di avere denaro sufficiente per coprire gli acquisti non pagabili tramite carta di credito.
Nelle grandi città, come Antananarivo, e in aeroporto si trovano facilmente sportelli bancomat, anche se è da segnalare che spesso sono inaffidabili o fuori servizio. Sappiate però che potrete prelevare non oltre € 150,00 a volta. Assicuratevi di portare un metodo di back-up del pagamento in caso di accesso ATM diventa difficile.
La corrente elettrica è 220-230 Volt anche se in alcune zone è ancora in uso il tipo a 110 volt. Le prese sono di tipo bipolare, si consiglia quindi di acquistare un adattatore universale.
INTERNET E QUALITÀ DI CONNESSIONE
Troveremo una connessione Wi-Fi in quasi tutte le strutture alberghiera del Paese.
MANCIA
La mancia non è obbligatoria, ma un po' di generosità sarà accolta positivamente soprattutto se si considerano i bassi salari dei lavoratori nel settore dei servizi. Quindi consigliamo di calcolare un'aggiunta di un 5-10%.
RELIGIONE
52% animista, religione nella quale vengono attribuite qualità divine o soprannaturali ad oggetti, luoghi o esseri materiali, 21% cristiana, 20% protestante, 7% musulmana.
FESTIVITÀ
Oltre al 1° Maggio, Natale, Capodanno e le altre festività cattoliche come Pasqua e Ognissanti, i Malgasci celebrano la loro indipendenza il 26 giugno. Anche il 30 dicembre è una importante festività pubblica, poiché si celebra l’anniversario delle Repubblica Malgascia. Il 29 marzo si commemorano I caduti durante la ribellione del 1947 contro la colonizzazione francese. Festival musicali si tengono in maggio o giugno a Nosy Be (Donia music festival) e a novembre o dicembre a Tana (Gasyfara music festival).
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO
Purtroppo, per quanto si faccia attenzione, alcuni inconvenienti sono spesso inevitabili o non prevedibili.
L’assicurazione contro le spese di annullamento del viaggio è sempre caldamente consigliata, il costo della polizza varia in percentuale in base al costo del pacchetto (tra il 5,5 e il 6,5%)
ILLEGALE
La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all'estero.