ORTELIUS
Nel passato Ortelius si chiamava Marina Svetaeva. Costruita a Gdynia, in Polonia, nel 1989, servì come nave speciale per l'Accademia delle Scienze russa.
In seguito fu rinominata e ribattezzata con il nome del cartografo olandese/fiammingo Abraham Ortelius (1527-1598).
Il nostro cartografo pubblicò nel 1957 il primo atlante mondiale moderno: Theatrum Orbis Terrarum o "Theatre of the World" e quel libro, allora, risultò il più costoso mai stampato.
Ortelius è classificata dal Lloyd's Register di Londra e batte, come detto, la bandiera di Cipro.
DA QUANDO è OPERATIVA
La moto nave Ortelius costruita in Polonia nel 1989 e battente bandiera cipriota, ha una classe glaciale di appartenenza “1A”, ossia il top delle navi da crociera e spedizione. I vari ponti sono stati sottoposti a ristrutturazione negli anni compresi tra il 2012 ed il 2017.
Si tratta di una nave che offre un’ottimo standard nei servizi con un’atmosfera casual-informale ed è ben arredata.
Imbarchi e sbarchi rapidi con gli Zodiac, immersioni o il kayacking sia in Artide che in Antartide.
DETTAGLI TECNICI
La Ortelius ospita 116-123 passeggeri in 53 cabine e ha un'abbondanza di spazi aperti; tutte le cabine con bagno privato e doccia.
Altri dettagli tecnici:
Staff e equipaggio: 52
Lunghezza: 90,95 metri
Larghezza: 17,20 metri
Pescaggio: 5,4 metri
Dislocamento: 4.090 tonnellate
Propulsione: 6 ZL 40/48 SULZER
Velocità di crociera media: 10,5 nodi o 20km all'ora
Equipaggio, guide, medico: 41/8/1
La nave è perfetta per qualsiasi spedizione.
La Ortelius ha la classe glaciale più alta (UL1, equivalente a 1A) ed è quindi adatta per navigare in un solido ghiaccio marino.
Sulla motonave Ortelius bisogna aspettarsi un servizio professionale di qualità e molto familiare.
I viaggi della Plancius nelle regioni artiche ed antartiche sono e continueranno ad essere impostati come programmi esplorativi e d'istruzione passati quanto più tempo possibile a terra e gestiti da personale altamente qualificato che conosce i territori.
IDENTIKIT DEL CLIENTE MEDIO
Arriva da tutto il mondo ma maggiormente dal Nord America e dall'Europa principalmente con clienti Inglesi e Tedeschi. L’età media oscilla dai 30 agli 80 anni e maggiormente tra i 45 e i 65.
I clienti delle crociere artiche e antartiche sono persone che hanno già visto tanto mondo ma che di base sono amanti dell’esplorazione di regioni remote; godono di buone condizioni fisiche poiché devono essere in gradi di scendere e salire agevolmente dagli Zodiac e di affrontare passeggiate, facili, medie o impegnative a scelta in condizioni di freddo talvolta estremo.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Più si legge e piu si vorrebbe sapere.
Per avere maggiori informazioni sulle crociere in Artide e Antartide, Norvegia e Groenlandia vi preghiamo di telefonare allo: +39-0462-502355 o scrivendo a: info@aemmeviaggi.it
Chiamateci, diventeremo amici