AEMME VIAGGI

OMAN-TARTARUGHE RETTILI SPECIALI

Animali, rettili speciali tutelati in Oman nel villaggio di Ras Al Jinz

OMAN-TARTARUGHE RETTILI SPECIALI
TARTARUGHE RETTILI SPECIALI
Prima degli umani, prima degli uccelli, persino prima dei dinosauri, le tartarughe camminavano sulla terra. Gli scienziati non sono sicuri esattamente quando siano scese in mare, ma è stato sicuramente prima che i dinosauri scomparissero circa 65 milioni di anni fa. Si sono adattate bene alla vita in acqua, con le pinne anziché le gambe, oltre alla possibilità di trascorrere 45 minuti sott'acqua senza prendere aria. 

LE TARTARUGHE VERDI a RAS AL JINZ
Ras Al Jinz è un villaggio di pescatori situato nel Ras Al Hadd, sulle rive orientali della penisola arabica. La spiaggia di Ras Al Jinz è nota in tutto il mondo per la nidificazione della tartaruga verde oggi, purtroppo, in via di estinzione.
Ras Al Jinz, santuario protetto per la riproduzione delle enormi tartarughe verdi, è stato dichiarato Riserva Naturale nel 1996 con Decreto Reale. 

La stagione migliore per il turtle waching in Oman va da agosto a novembre, ma la schiusa delle uova e tutti le principali fasi della deposizione si possono osservare anche in altri mesi. 

E’ possibile effettuare turtle whatching solo con  una visita guidata.
La visita guidata si può fare tutte le sere alle 21 partendo dal centro di protezione della tartaruga verde di Ras al Jinz: solo questa struttura ha il permesso dal governo dell’Oman.
 
In Oman depone le uova la femmina della tartaruga verde, una specie protetta perchè a rischio estinzione. Le tartarughe verdi si accoppiano in mare non lontano dalle coste omanite e vanno a deporre le uova nelle spiagge di Ras Al Hadd e Ras Al Junayz 

La deposizione avviene generalmente di notte, le femmine scavano una camera ovaria all’interno della quale le uova rimangono per un periodo di incubazione che varia tra le 7 e le 10 settimane. La temperatura della sabbia durante questo periodo influenza il sesso dei piccoli: temperature più basse producono maschi, mentre temperature più alte producono femmine. 
Il cambiamento climatico e l’aumento delle temperature dell’acqua e dell’aria a lungo andare potrebbero influire negativamente sulla popolazione di tartarughe, poiché comportano una maggiore nascita di femmine. 
Finita l’incubazione, i piccoli emergono generalmente di notte per ridurre il rischio di predazione, orientandosi verso il mare grazie alla luce naturale.

L'osservazione delle tartarughe sono momenti da ricordare ma difficili da immortalare: i flash sono proibiti perché potrebbero disturbare gli animali. 

Di tartarughe ne esistono moltissime varietà, di diverse dimensioni e caratteristiche. Possiamo suddividerle in tartarughe di terra e tartarughe marine. Quest’ultime, come già osservato, sono in via di estinzione, minacciate dalla cattura accidentale.

Esistono sette specie diverse di tartarughe marine che popolano i mari del mondo:
 -Tartaruga comune/Caretta caretta
 -Tartaruga verde , maggiormente presente in Oman
 -Tartaruga embricata  
 -Tartaruga bastarda  
 -Tartaruga olivacea  
 -Tartaruga dorso piatto 
 -Tartaruga liuto 

LIUTO TARTARUGA ECCEZIONALE
La tartarughe LIUTO fanno parte delle tartarughe marine, e vengono considerate le tartarughe più grandi al mondo. Le loro dimensioni possono arrivare fino a 1.8-2 metri di lunghezza, con un peso che può arrivare anche a 700 kg.
Scelgono il sultanato per nuotare ma non per nidificare.
Una delle caratteristiche che contraddistingue la LIUTO dalle altre tartarughe è il suo dorso, in quanto è formato da uno spesso strato di pelle, invece che da un duro guscio.
Sono animali solitari e, di norma, viaggiano da sole. 












Richiedi informazioni
Richiedi ulteriori informazioni senza impegno
  • Digita il codice di controllo
  • (*) I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Menu
Aemme Viaggi Via Fiamme Gialle, 57 - 38037 Predazzo (TN) – Italy Tel +39 0462 502355 e-mail: info@aemmeviaggi.it, Registro imprese: 12/06/1989 procollo 6883; Fondo di garanzia Salvagente 2023/1-6088
Carta di credito
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy PolicyOK