Sudamerica

cat253/dom3/lang1/img1/960-machu pichu.jpg

Il nome di America del sud fu coosi chiamata nel 1507 dopo che il navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, primo in Europa, suggerì che il continente da poco scoperto non fossero le Indie orientali, ma un Nuovo Mondo sconosciuto agli europei. Un caleidoscopio di storia, usi, costuni, comuntà locali che vogliamo vivere attraverso le nostre proposte per un turismo sostenibile.
  • Argentina

    Argentina

    Occupa la metà orientale dell'America meridionale. E' ottavo paese del mondo per estensione. Il territorio è caratterizzato da una costa lunga oltre 5.500km e dall'estesa pianura della Pampa a nord e da un altopiano a sud (la Patagonia)Le montagne a ridosso di Bolivia e Cile sono comprese fra i 6.000 e 7.000 metri.Se il 30% della popolazione si trova nell'area urbana di Buenos Aires, molte altre zone sono invece praticamente disabitate.
  • Brasile

    Brasile

    Paese della natura prodigiosa con spiagge dove dune di sabbia si alternano falesie creando paesaggi magici. Rio de janeiro è irresistibile come la Foresta Amazzonica, il suo cuore verde, la più grande foresta equatoriale del pianeta. E' un Paese universalmente riconosciuto come tra i più belli da visitare, il gigante buono del Sud America nonchè il quinto paese più grande del mondo. Dalla costa all'entroterra, un abbagliante caleidoscopio di attrattive restituisce tutto il fascino della ricca biodiversità brasiliana.
  • Cile

    Cile

    Fra le tante ipotesi affascinanti si puo' dire che il nome Cile possa derivare dal termine del popolo amerindo originario del Cile e del sud dell'Argentina Mapuche "chilli" che significa "dove finisce la terra".In una regione arida e abbandonata come puo essere il deserto di Atacama, l'artista cileno Mario Irarrázabal ha posizionato una mano gigante, nella foto accanto, che spunta dalla terra. Questo manufatto rappresenta le vittime dell'ingiustizia e tortura durante il regime militare in Cile.
  • Colombia

    Colombia

    Un paese di contrasti che raccoglie dentro di sé alcuni tra i più svariati ambienti, climi e paesaggi del Sud America.Il suo paesaggio è caratterizzato da foreste tropicali, spiagge caraibiche, la catena montuosa delle Ande e numerose piantagioni di caffè. La foresta amazzonica ha flora straordinaria e poi arte coloniale, siti archeologici precolombiani, metropoli moderne e villaggi sospesi nel tempo.Nella capitale Bogotá, situata ad elevate altitudini, il quartiere Zona Rosa è rinomato per i ristoranti e i negozi. A Cartagena, sulla costa caraibica, si trovano la città vecchia cinta da mura, il castello del XVI secolo e, poco distante, le barriere coralline.
  • Ecuador

    Ecuador

    Un viaggio in Ecuador significa trovare tutta l'America latina condensata in un unico paese. Giungla, montagne andine, mare, fauna endemica, paesaggi incredibili: una meraviglia spesso sconosciuta tra bellezze coloniali, le sue etnie, le balene, i mercati bellissimi con souvenier imperdibili, il tutto a latitudine 0!
  • Guatemala

    Guatemala

    Paese del Centro America, è stato il cuore della cultura Maya e quindi è una meta da visitare, anche per le sue bellezze naturali: vulcani, laghi, in particolare di Atitlàn o l’Izabal.Cucina locale da non perdere insieme alla ben nota cioccolata calda, che in origine veniva bevuta dai Maya.Il periodo migliore per visitare questo paese è tra i mesi di dicembre ed aprile.
  • Honduras

    Honduras

    L'Honduras è paese di grandi bellezze naturali ricco di tanta umanità, spiagge di sabbia bianca e scura, barriere coralline, la flora e la fauna spettacolari da ammirare, così come il suo grande patrimonio archeologico bellezza e storia.Nella foresta tropicale vicino al Guatemala si trova l'antico sito cerimoniale maya di Copán in cui sono conservati geroglifici incisi nella roccia e numerose stele, alti monumenti in pietra.
Menu
Aemme Viaggi Via Fiamme Gialle, 57 - 38037 Predazzo (TN) – Italy Tel +39 0462 502355 e-mail: info@aemmeviaggi.it, Registro imprese: 12/06/1989 procollo 6883; Fondo di garanzia Salvagente 2023/1-6088
Carta di credito
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy PolicyOK